Prendersi cura dell’udito in estate per godersi al massimo le vacanze

L’estate è ormai arrivata e tutti si stanno preparando le tante meritate vacanze. Che sia al mare, in montagna o in qualche città d’arte, gli italiani non rinunciano ad un viaggio all’insegna del relax e del divertimento. Tuttavia, prima di partire, è importante assicurarsi che gli apparecchi acustici siano in perfette condizioni.

Gli apparecchi acustici infatti sono indispensabili per chi ha problemi di udito, sono lo strumento che permette loro di comunicare con gli altri e di godersi tutti i suoni importanti nella vita. In estate, più che durane il resto dell’anno, non potete rischiare che si danneggino o che smettano di funzionare correttamente, con il rischio di rovinarvi le vacanze e di lasciarvi in difficoltà, soprattutto se siete fuori zona, lontano dal vostro centro acustico di fiducia.

Perché è importante revisionare l’apparecchio acustico prima dell’estate

In estate si resta svegli più a lungo per una passeggiata sul lungomare o una grigliata in spiaggia con gli amici, e per questo si tende ad indossare gli apparecchi acustici più a lungo. Ecco perché le pile potrebbero scaricarsi prima del previsto e darvi l’impressione che l’apparecchio acustico possa essersi danneggiato. Un consiglio che diamo sempre ai nostri clienti in procinto di partire per le vacanze è quello di mettere in valigia un blister pile di riserva.

Inoltre, per essere sicuri che i vostri apparecchi acustici siano perfettamente funzionanti e non vi diano problemi mentre siete fuori città, vi consigliamo di effettuare una revisione prima della partenza. Portandoli nei nostri centri acustici, gli audioprotesisti Favale&Gaburro si assicureranno che non ci siano problematiche tecniche (malfunzionamenti del cip, problemi di caricamento) e che le impostazioni siano ancora perfettamente in linea con le vostre esigenze uditive. Tutto, a titolo totalmente gratuito per i nostri affezionati clienti.

Perché è importante effettuare un controllo dell’udito prima dell’estate

Se invece non siete portatori di apparecchi acustici ma sospettate un calo uditivo, il nostro consiglio è quello di non rimandare ulteriormente un controllo dell’udito, ma di approfittare dell’estate, quando i centri acustici sono meno affollati, per prenotare la vostra visita.

Il calo uditivo infatti non compare (o scompare) da un giorno all’altro, ma è un processo che peggiora di giorno in giorno, rendendo sempre più difficile chiacchierare con gli altri, ascoltare la musica, guidare in sicurezza, godersi un film in famiglia. Ecco perché è importantissimo intervenire appena compaiono i primi segnali o appena c’è il sospetto che qualcosa non va: prima si interviene, prima si può tornare ad ascoltare con semplicità e naturalezza tutti i suoni della quotidianità.

Inoltre, chi convive con il calo uditivo perde pian piano fiducia in se stesso e ha la tendenza ad isolarsi, per impedire che familiari e conoscenti vengano a sapere di questa problematica. Immaginate di essere in vacanza e di voler fare nuove amicizie: sarebbe davvero un peccato non coltivarle, o rinunciare a conoscere persone nuove a causa del calo uditivo.

Il nostro invito è quindi quello di prenotare un controllo dell’udito approfondito e totalmente gratuito in uno dei nostri centri acustici. Dopo la visita, se la vostra situazione lo richiede, vi mostreremo anche i modelli di apparecchio acustico più adatti alle vostre esigenze, e potrete provarli gratuitamente per 30 giorni.

Avrete modo di godervi le vacanze e la buona musica, chiacchierare in tranquillità con tutti e testare di persona i benefici degli apparecchi acustici.

Vi aspettiamo!

Condividi con: 

Trova il centro acustico più vicino a te