Alzheimer e problemi di udito

Alzheimer e problemi di udito

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, abbiamo preparato un articolo per fare il punto sui diversi studi che dimostrano il rapporto tra Alzheimer e problemi di udito. Già da tempo infatti è nota alla comunità scientifica il profondo legame tra Alzheimer e problemi di udito, ma forse tale consapevolezza è ancora poco diffusa tra la … Leggi tutto

Un accessorio indispensabile per le vacanze: i tappi per le orecchie da nuoto

Tappi per le orecchie da nuoto

I tappi per le orecchie sono un accessorio indispensabile da mettere in valigia quando si va in vacanza al mare. Questi dispositivi, infatti, aiutano a proteggere l’udito dalle insidie che possono nascondersi dietro tuffi in piscina e lunghe nuotate, oltre a rendere più confortevole la vostra vacanza. In commercio ne esistono di diversi tipi: I … Leggi tutto

Prendersi cura dell’udito in estate per godersi al massimo le vacanze

prendersi cura dell'udito in estate

L’estate è ormai arrivata e tutti si stanno preparando le tante meritate vacanze. Che sia al mare, in montagna o in qualche città d’arte, gli italiani non rinunciano ad un viaggio all’insegna del relax e del divertimento. Tuttavia, prima di partire, è importante assicurarsi che gli apparecchi acustici siano in perfette condizioni. Gli apparecchi acustici … Leggi tutto

Fare attività sportiva con gli apparecchi acustici

sport con gli apparecchi acustici

Le persone che soffrono di ipoacusia si sentono spesso limitate nella loro quotidianità: hanno difficoltà a relazionarsi con gli altri, a guardare la TV in compagnia, a guidare e anche a fare attività sportiva. Tuttavia, grazie gli apparecchi acustici è possibile ritornare ad avere una vita serena e a svolgere con sicurezza a tutte le attività quotidiana. Nonostante … Leggi tutto

Acufene e apparecchi acustici: una terapia che funziona?

Acufene

Nel precedente articolo sull’acufene, abbiamo spiegato come la terapia più efficace contro questo fastidiosissimo disturbo dell’orecchio sia la TRT (tinnitus retraining therapy). Tale trattamento prevede sedute di counseling per “educare il cervello” ad ignorare il fischio o ronzio nelle orecchie, insieme all’arricchimento sonoro. L’ascolto di suoni bianchi infatti aiuta a ridurre la percezione dell’acufene. Ma … Leggi tutto

App per inquinamento acustico: cosa sono e a cosa servono

App inquinamento acustico

Il numero di app che abbiamo installato sul nostro cellulare è in continua crescita, dato che sono sempre di più i campi in cui queste applicazioni possono semplificare diversi aspetti della nostra vita. Si pensi ad esempio alle app delle banche, che consentono di effettuare diverse operazioni bancarie con pochi clic, o alle nuove app di bar … Leggi tutto

Cuffie a padiglione o auricolari: quali sono le migliori per ascoltare la musica senza danneggiare l’udito

cuffie

Le cuffie sono diventate un accessorio tecnologico quasi indispensabile per ognuno di noi. Qualche anno fa si utilizzavano soltanto per ascoltare la musica o per parlare brevemente al cellulare mentre si era alla guida, ma oggi, a causa della pandemia, sono diventate necessarie per riunioni di lavoro, sedute di laurea e videolezioni. Con un paio … Leggi tutto

Cos’è la TRT (Tinnitus Retrianing Therapy): la terapia efficace contro l’acufene

Acufene e TRT

La TRT (Tinnitus Retraining Therapy) è attualmente uno dei trattamenti più efficaci per combattere il fastidio dell’acufene. È stata ideata dal neurofisiologo Pawel J. Jastreboff dopo un attento studio su come si trasmettono i segnali uditivi. Secondo lo studioso infatti, i suoni, prima di essere percepiti a livello cosciente dal cervello, sono sottoposti ad una sorta di filtro. Se il … Leggi tutto